La programmazione è una competenza che trasforma il pensiero, apre nuovi orizzonti e cambia vite. Negli ultimi anni, la professione di programmatore da zero è diventata una delle più richieste, e sempre più persone desiderano provare le proprie capacità in questo settore. È importante capire che questo percorso è accessibile a chiunque sia disposto a investire in se stesso e nelle proprie conoscenze.
La programmazione sviluppa il pensiero logico, insegna a risolvere problemi e offre molte opportunità di carriera. Ma dove iniziare? Qui scoprirai come diventare programmatore, quali passi aiutano a padroneggiare questa professione e quali errori evitare.

Il primo passo nel mondo della programmazione – dove iniziare?
Immergersi in questo campo è simile a scoprire un nuovo universo: all’inizio tutto sembra complicato, ma con l’approccio giusto ogni barriera è superabile. Per diventare programmatore, è necessario iniziare con la consapevolezza di cosa si desidera sviluppare: siti web, app mobili o altro.
Come scegliere il tuo primo linguaggio di programmazione?
La scelta è simile a scegliere la prima bicicletta: dipende da quanto sarà interessante e semplice il viaggio. Esaminiamo alcuni linguaggi popolari:
- Python – ideale per i principianti. È facile da imparare e la sua sintassi è quasi come l’inglese. Viene utilizzato nell’analisi dei dati, nello sviluppo web, nell’apprendimento automatico. È uno strumento versatile adatto alla maggior parte dei compiti.
- JavaScript – essenziale per chi vuole creare siti web. Frontend, backend, app mobili – JavaScript è ovunque, e la sua popolarità in Russia sta crescendo costantemente.
- Java – la scelta per chi sogna di sviluppare grandi sistemi aziendali o app mobili per Android. È il linguaggio su cui si basano molti sistemi bancari e assicurativi in Russia.
Ogni linguaggio ha i suoi pregi, è importante solo capire cosa ispira. Concentrati sugli obiettivi e scegli lo strumento che ti aiuterà a raggiungerli. I migliori linguaggi di programmazione per i principianti sono quelli che si adattano ai tuoi interessi e obiettivi.
Segreti per imparare a programmare da zero con successo
È importante affrontare il processo di apprendimento consapevolmente. Ecco alcune strategie dettagliate che ti aiuteranno a raggiungere rapidamente i risultati:
- Pratica regolare. Leggere libri o guardare video tutorial non è sufficiente. Pratica ogni giorno, anche con piccoli compiti. Utilizza piattaforme come Codewars o LeetCode per risolvere problemi, inizia dai livelli più semplici e procedi gradualmente verso quelli più complessi. Pratica non solo scrivendo codice, ma anche leggendo il codice degli altri per capire approcci e soluzioni diversi.
- Progetti reali – lavorare su progetti reali offre un’esperienza unica. Inizia con progetti semplici, ad esempio crea il tuo sito portfolio o un’app per il tracciamento delle attività. Un esempio di successo è la creazione di un bot personale per Telegram che svolge funzioni utili come la notifica del meteo. Lavorando su un progetto, imparerai a utilizzare i sistemi di controllo della versione come Git e a caricare il codice su GitHub.
- Corsi online e mentoring – è importante ottenere conoscenze strutturate nelle fasi iniziali. Scegli corsi online di qualità come Stepik, GeekBrains o Yandex.Praktikum. Tra le piattaforme per trovare mentori ci sono Codementor e Meetup.
A volte la motivazione svanisce, ma è importante ricordare: ogni programmatore è stato una volta un principiante e ha affrontato le stesse difficoltà. Ad esempio, la storia di Ilya Krasinsky, che ha iniziato nel 2015 frequentando i primi corsi di Python su Stepik. All’inizio ha lavorato come freelance, guadagnando circa 20.000 rubli al mese, ma entro il 2018 è stato assunto da Yandex come junior developer con uno stipendio di 90.000 rubli. Due anni dopo, nel 2020, è diventato senior developer presso Mail.ru Group, guadagnando 250.000 rubli al mese. Questo percorso è la prova che la perseveranza e la pratica costante portano a risultati eccezionali.
Lavoro per un programmatore: dalla ricerca ai primi successi
L’inizio della carriera è sempre una sfida, specialmente in un settore così dinamico come l’IT. La prima cosa da fare è creare un curriculum impressionante e cercare le prime posizioni. Molte aziende IT in Russia, come Yandex, Mail.ru Group, SberTech, Tinkoff, Kaspersky Lab e 1C, sono disposte ad assumere principianti e ad insegnare loro le basi se vedono la volontà e il potenziale.
Come compilare un curriculum impressionante per un programmatore
Il curriculum vitae è la prima cosa che un datore di lavoro vede, ed è importante che sia di alta qualità. Ecco alcuni consigli chiave:
- Chiarezza e concisione. Descrivi solo l’esperienza e le competenze rilevanti. A nessuno interessa sapere che nel 2010 hai lavorato come venditore-consultante.
- Portfolio. Anche se i progetti sono piccoli, includili. Mostrerà che sei veramente interessato alla programmazione.
- Competenze. Includi linguaggi e tecnologie specifici che conosci, ad esempio JavaScript, Python, HTML/CSS.
Come prepararsi per un colloquio da programmatore – vincere nei primi minuti
Il colloquio non è solo un test di conoscenza, ma anche la capacità di presentarle correttamente. Domande tipiche che potrebbero essere poste sono: “Cos’è una chiusura in JavaScript?”, “Quali sono i tipi di dati in Python?”. Gli esperti consigliano di rispondere a queste domande in modo molto specifico: per quanto riguarda le chiusure, spiegare che si tratta di una funzione con accesso al proprio ambito anche dopo l’esecuzione della funzione genitrice, fornire esempi di codice per dimostrare la comprensione del concetto.
Per la domanda sui tipi di dati in Python, è meglio elencare i tipi principali (int, float, str, list, dict, ecc.) e spiegare brevemente a cosa servono. Oltre alle domande tecniche, è importante prepararsi alle domande sulla motivazione e sui piani futuri: gli esperti consigliano di parlare di obiettivi a lungo termine, come lo sviluppo nella programmazione, il desiderio di lavorare su progetti interessanti e di apportare valore all’azienda. Queste risposte devono essere sincere e dimostrare la tua volontà di imparare e crescere.
Quanto guadagna un programmatore alle prime armi in Russia?
Il livello di stipendio per i programmatori alle prime armi in Russia varia a seconda della regione e dell’azienda. Ad esempio, a Mosca un junior developer può aspettarsi uno stipendio compreso tra 80.000 e 120.000 rubli al mese. A San Pietroburgo questa cifra è di circa 70.000 – 100.000 rubli, mentre in altre regioni va da 50.000 a 90.000.

Il linguaggio di programmazione e l’area di attività influenzano anche il reddito. Ad esempio, i developer che lavorano con Java e si occupano dello sviluppo backend possono aspettarsi un reddito più alto rispetto agli specialisti frontend. Il salario dipende in larga misura dal linguaggio scelto e dalla sua popolarità in una specifica azienda.
La carriera di un programmatore inizia ora
Il percorso verso la professione di programmatore inizia con una semplice decisione: iniziare ad agire. Non importa quali paure e dubbi siano sorti in precedenza, chiunque sia disposto a investire tempo ed energie nello studio può diventare un programmatore. La programmazione apre le porte a un mondo di opportunità quasi illimitate. Inizia con poco: scegli un linguaggio, fai il primo corso, scrivi il tuo primo codice. Che questo percorso sia pieno di scoperte, sfide e successi, e ogni passo ti avvicinerà a una carriera di successo.